Logiss ha ultimato,un impianto di asservimento merci palettizzate destinate agli operatori che prelevano i materiali dai pallet per caricarli su un nastro trasportatore che li porterà ad una macchina di divisione automatica.
Questo impianto, denominato “infeeder”, è utile per rendere ergonomico il lavoro altrimenti faticoso per gli addetti che si troverebbero a prelevare da pallet alti anche 2 metri.
I pallet vengono caricati con transpallet elettrici su quattro speciali rulliere ribassate che, tramite un sollevamento idraulico, li portano al livello delle rulliere di movimentazione.
La rulliera in corrispondenza dell’operatore e montata su un sollevatore idraulico a pantografo che si solleva a comando per portare il contenuto del pallet all’altezza giusta di presa.
Una volta svuotato, il pallet viene tolto dalla postazione di prelievo e portato automaticamente, sempre con rulliere e trasportatori a catene, in una macchina (staker) che li impila automaticamente sovrapponendone 16 per raggiungere l’altezza caricabile nei camion. Da qui escono e possono essere prelevati.
L’impianto prevede quattro ingressi infeeder e una uscita pallet vuoti impilati.